mercoledì 9 luglio 2025
         
 
   
 
 
 
 
 
     
 
 
 
 
La sostituzione delle batterie per carrozzine elettriche non è più inclusa nelle prestazioni a carico del SSN
 
A partire da Gennaio 2025, con l’entrata in vigore del Nuovo Nomenclatore non sono più garantite le spese per riparazioni e sostituzioni degli ausili rientranti nel codice ISO 12.23, ovvero le carrozzine a motore elettrico. Il nuovo Decreto ha infatti revocato l’efficacia del D.M. 332/1999 e non prevede più i codici relativi a queste prestazioni, finora coperte dalle aziende sanitarie locali. Cosi, si vanno a colpire i più deboli, quelli che hanno meno voce per farsi sentire: le persone con grave disabilità, che da gennaio si trovano improvvisamente sole a fronteggiare costi insostenibili per continuare a muoversi, lavorare, vivere. Le carrozzine elettriche non sono optional, sono strumenti di vita e di cittadinanza. Il Ministero della Salute ha il dovere di correggere immediatamente questa ingiustizia, prima che si trasformi in una condanna alla reclusione per migliaia di cittadini. Su iniziativa di alcuni Deputati del Movimento 5 Stelle, la questione delle spese per riparazioni e sostituzioni degli ausili, in particolare le carrozzine a motore elettrico, è approdata alla Camera dei deputati attraverso un’interrogazione a risposta orale presentata giovedì 12 giugno 2025. Attraverso questa Interrogazione, i Deputati chiedono al Governo di adottare con assoluta urgenza iniziative per garantire che le spese per riparazioni e sostituzioni degli ausili rientranti nel codice ISO 12.23 siano a carico del Servizio Sanitario Nazionale e garantite gratuitamente alle persone che ne hanno bisogno!” Secondo voi, come finirà questa Interrogazione? Il Governo risponderà urgentemente? Sarà ripristinato il codice ISO 12.23? Fino al 2024, non c’erano soldi per la Sanità, per la Scuola, per le Pensioni e soprattutto per l’Invalidità civile. Dal 1° Gennaio 2025 il Governo ha tagliato anche le spese per le riparazioni e sostituzioni delle carrozzine elettriche. E’ una Vergogna Mostruosa! Poi improvvisamente, dal nulla, saltano fuori centinaia e centinaia di miliardi per il riarmo, per preparare l’Italia alla guerra! Non ho parole, ma lacrime…
 
di Presidente Mario Benati
 
 
 
 
 
 
 
ORARI SEDE ANMIC VERONA

Distaccamenti territoriali Anmic Verona

Cambiano le regole della Legge 104/92

NUOVO SITO ANMIC VENETO

Appuntamenti in sede

Obbligo trasparenza e pubblicità contributo
 
 
 
 
Compila il seguente form e verrai contattato al più presto per concludere l'iscrizione:
 
Nome:
 
Cognome:
 
Indirizzo:
 
E_mail:
 
Telefono:
 
 
 
 
 
 
  ANMIC - Via Santa Maria Rocca Maggiore 13/B Verona - Tel. 045.8013437 Fax 045.8031386 - P. IVA 03449660236 C.F. 80028060236